“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”, Virginia Woolf
“Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana” di Carlo Emilio Gadda: due delitti e un commissario incaricato delle indagini. Ma la linearità del giallo, con l’implicita catarsi della punizione del colpevole …
Come se qualcuno mi avesse chiamato, spalanco gli occhi di colpo e automaticamente allungo la mano verso la sveglia, la stacco, la guardo e mi dico brava, Emilia, ce l’hai fatta anche stavolta; è una piccola scommessa con me stessa, cerco di precedere la suoneria, così lascio in pace chi può dormire ancora un po’.
I miei libri
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità dei temi senza tempo, raccontata con toni lievi, spesso divertiti, talvolta surreali, sullo sfondo della provincia italiana degli anni tra il dopoguerra e il boom…
24 Gen 2024
Nell’anno del Signore 1076, infuria in Europa la lotta per le investiture, ovvero lo scontro tra papato e impero, per stabilire a chi spetti il conferimento ai vescovi dei poteri politici e religiosi e, in definitiva, quale delle due autorità, quella cattolica o quella imperiale, debba prevalere sull’altra…
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”, Virginia Woolf