-
Il Paradiso
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine”, Virginia Woolf
-
Tempi bui
Bisogna spegnere la prepotenza più che un incendio
(Eraclito – Efeso VI -V secolo a.C.)
-
Controcorrente
Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato.
(Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby) -
Corsi e ricorsi …
La storia insegna ma non ha scolari (Antonio Gramsci)
«Ahi serva Italia, di dolore ostello,
nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di provincie, ma bordello!»(Divina Commedia, Purgatorio, canto VI)
-
Anno nuovo
L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.
(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
-
Lo zampognaro
Se ci diamo la mano
i miracoli si fanno
e il giorno di Natale
durerà tutto l’anno(Gianni Rodari)
-
Anniversario
“Gli amori lunghi non seducono i poeti; in eterno si canta la fiamma che brucia, o la lama affilata del tradimento. Gli amori lunghi sono timidi eroi di erratico coraggio, perché scollinano la vita e non distolgono lo sguardo quando la sera copre l’orizzonte.”
-
Siamo stati pieni di speranza
…Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do.
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace
You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
And the world will be as one…(Imagine – John Lennon)
-
Divagazioni oniriche
E gli rispose la scaltra Penelope queste parole:
«Sono difficili a intendere i sogni, son privi di senso,
ospite; e ciò che v’appare non tutto si compie ai mortali.
Infatti, sono due le porte dei labili sogni:
sono di corno le imposte nell’una, nell’altra, d’avorio;
e i sogni che traverso ci giungon le lastre d’avorio,
sono ingannevoli, e i detti che recan non giungono al fine;
ma quelli che traversan la porta di lucido corno,
all’uomo che li scorge prenunzian veridici eventi.»
(Omero, Odissea, XIX canto) -
Tolleranza
Guardiamo le stesse stelle, condividiamo lo stesso cielo e il pianeta che tutti ci raccoglie. Che importanza ha il modo in cui ognuno cerca la verità? Non c’è una sola strada per arrivare a comprendere un così grande mistero.
(Quinto Aurelio Simmaco – Relatio de ara Victoriae – Anno 384)
Pensieri
